tutte le ricette

Bignè con cipollina fresca

 
ingredienti per 8 persone
16 bignè piccoli
1 scatola di tonno sott’olio da 80 g
1 cipollina fresca
2 cucchiai di maionese
erba cipollina
1 limone
Per fare questa salsa si consiglia di raddoppiare le dosi, per avere a disposizione metà della salsa per il pinzimonio.
Mettere il tonno sgocciolato, la maionese, qualche goccia di succo di linome, la cipollina sminuzzata nel mixer. Farcire i bignè con la salsa ottenuta dividendo i bignè a metà, mettere nella base del bignè un cucchiaino di salsa, poggiare sopra un filo di erba cipollina e richiudere con l’altra metà del bignè.
MadamaRicetta

Print

Parmigiana al bicchiere

ingredienti per 8 persone
2 grosse melanzane (metterne una in più per la salsa del pinzimonio)
sugo di pomodoro
100g di ricotta
50g di parmigiano
50 ml di panna
basilico, olio, sale
Mettere le melanzane, lavate e bucherellate con una forchetta in 2/3 punti, in forno per 30 minuti a 180°. Appena raffreddate aprirle a metà e con un cucchiaio estrarre la polpa e metterla nel frullatore con olio e sale. Far frullare fino ad ottenere una salsa omogenea. Mettere la ricotta in una ciotola, aggiungere il parmigiano, e la panna e lavorare con una forchetta fino ad ottenere una salsa ben cremosa, se troppo dura aggiungere qualche cucchiaio di latte. Prendere dei bicchierini trasparenti mettere sul fondo la crema di melanzane poi un cucchiaio di sugo di pomodoro (il sugo di pomodoro deve essere abbastanza ristretto, se è troppo lento passarlo al frullatore aggiungendo una fetta di pan carrè), infine aggiungere la salsa alla ricotta (queste operazioni vengono meglio se per riempire i vari bicchierini con le salse si usa una saca a poche). Finire con mezza fogliolina di basilico.
MadamaRicetta

Print

Riso salmone e tonno

ingredienti per 8 persone
650 g riso per insalate
salmone affumicato
360 g tonno sott’olio
200 g favette al netto della buccia
6 fettine di speck
1 limone scorza  e succo
olio q.b.
sale e pepe q.b.
Lessare il riso del tipo insalata, e mescolalro in una ciotola con il salmone affumicato e il tonno sott’olio. Amalgamare il tutto con, olio, succo di limone, scorza di limone grattugiata, sale, pepe e le favette private da entrambe le bucce, far riposare in frigo. Mettere le fettine sottili di speck, su della carta forno in una teglia, infornare a 100° per circa trenta minuti, quando sarà diventato sufficientemente  biscottato, frullare e cospargere l’insalata di riso.
MadamaRicetta

Print

Alici al trito aromatico


ingredienti per 8 persone
600 g alici
8 fette di pan carré
2 cucchiai di parmigiano
trito aromatico: timo, maggiorana, prezzemolo, erba cipollina
aglio, olio extravergine
sale, pepe in grani
Far pulire le alici al pescivendolo, diliscate e aperte a libretto. Passare al mixer il pan-carré privo della crosta.  Amalgamare la mollica ottenuta con aglio, olio, sale, parmigiano e il trito di erbe aromatiche (se volete potete mettere tutti gli ingredienti nel mixer con il pane). Mettere un po’ del composto sopra ogni alice e chiudere ad involtino e fermarle a due a due, con gli stecchini. Spolverizarle con il composto rimasto. Adagiarle in una pirofila coperta con carta da forno irrorarle con un filo d’olio e infornarle a 180° per 10 minuti. Servire accompagnate da una dadolata di pomodoro fresco.
MadamaRicetta

Print

Tris di pinzimonio


ingredienti per 8 persone
3 cetrioli
5 carote
1 cespo di sedano
1 cespo di lattuga
1 finocchio
1 mazzetto di ravanelli

la salsa dei bignè:
1 scatola di tonno sott’olio da 80 g
1 cipollina fresca
2 cucchiai di maionese

la salsa di melanzane della parmigiana:
1 melanzana
olio, sale, aglio

una salsa classica:
olio, sale pepe aceto balsamico

Mettere in un barattolino olio, sale, pepe, aceto balsamico, chiudere con un coperchio e agitare bene per emulsionare la salsa. Lavare e tagliare a listarelle sottili tutte le verdure. Preparare 24 piccoli bicchierini (si possono comprare di plastica trasparente) mettere sul fondo di 8 bicchierini un cucchiaino di salsa alle cipolline, su altri 8 un cucchiaino di salsa alle melanzane, e su altri 8 la salsa classica. Riempire i bicchierini con le verdure.
MadamaRicetta

 

Print

Mini cake ai frutti di bosco e mini cake cioccolato e nocciole


ingredienti per 8 persone
250 g di frutti di bosco
250 g yogurt
250 g ricotta
250 g panna montata
125 g zucchero a velo
il succo ½  limone
16 g   gelatina in fogli (colla di pesce)
50 g di nocciole tritate
100g di cioccolato e 3 cucchiai di latte (oppure un topping al cioccolato)
Mettere in ammollo la gelatina in fogli in acqua ben fredda. Montare la panna nello sbattitore elettrico e riporla in frigo. In una ciotola mescolare con la  frusta lo zucchero, la ricotta  e lo yogurt. Mettere in un pentolino il succo di limone e far scaldare senza far bollire. Togliere dal fuoco e scioglierci dentro la gelatina, dopo averla tolta dall’acqua e strizzata, mescolando bene. Aggiungere metà della gelatina sciolta al composto di ricotta, yogurt e zucchero e mescolare con cura. Aggiungere ora la panna montata usando il lecca pentole facendo movimenti dal basso verso l’alto. Versare il composto cosi ottenuto in 16 bicchierini e riporli in frigo.
Lavare e metterle i frutti di bosco in un pentolino insieme allo zucchero. Far bollire 5 min, togliere dal fuoco e aggiungere la gelatina tenuta da parte. Attendere che il composto intiepidisca, riprendere i bicchierini dal frigo e versare, dentro ognuno, un po’ della gelatina di frutta. Negli altri versare il cioccolato fatto sciogliere con il latte a bagnomaria e poi intiepidito, oppure il topping al cioccolato. Spolverare con granella di nocciole. Questi dessert sono anche molto carini se serviti con un piccolo biscotto al posto del cucchiaino.
MadamaRicetta

Print

Spiedini melone mortadella e pistacchi

ingredienti per 8 persone
1 melone bianco
100g di mortadella in un unica fetta
100 g di pistacchi tritati
Privare il melone della buccia e dei semi e tagliarlo a cubetti. Tagliare la mortadella a cubetti. Mettere in uno stecchino un cubetto di melone, un cubetto di mortadella e passarlo nella granella di pistacchi.
MadamaRicetta

Print

Cuore di cioccolato caldo freddo

150 gr di cioccolato fondente
100 gr di zucchero
150 gr. di burro
40 gr di farina 
3 uova la buccia di un arancia non trattata
1 pizzico di sale
Tritare il cioccolato al tritatutto o ridurlo a scaglie, unire il burro e lo zucchero mettere su un pentolino a bagnomaria (a fuoco basso), fino a che tutto non sarà ben sciolto ed amalgamato. Mentre il composto si raffredda, mettere in una ciotola le uova sbatterle con una frusta, incorporare la farina un pizzico di sale e la buccia d’arancia grattugiata (facendo attenzione a non grattugiare la parte bianca dell’arancio). unire la crema di cioccolato a filo continuando a mescolare con la frusta. Suddividere il composto in 6 stampini imburrati ed infarinati metterli nel freezer 90 minuti. Cuocere in forno caldo statico a 220° per 15 minuti servire subito capovolgendo lo stampino. Accompagnare con una pallina di gelato alla nocciola (spolverata con granella di nocciole) o di gelato alla crema (spolverata con una julienne di scorza d’arancia).
dalla nostra lettrice Gabriella Nicolai

Print

Anguria in coppa

Servite   questo dessert in coppe da Martini. Bagnate il bordo delle  coppe con del succo di limone e poi passatele nello zucchero, riempitele con cubetti di anguria molto fredda, granella di pistacchio e gocce di cioccolato fondente.

Print

Tortino di melanzane e alici


ingredienti per 4 persone
200 gr  alici
2 melanzane
100 gr pomodorini
basilico e menta
capperi
100 gr pecorino
pangrattato
misticanza
olio di arachidi
olio d’oliva
sale, peperoncino
Pulite le alici ed aprile a libro e tamponarle con carta assorbente. Tagliate a fette rotonde le melanzane e friggetele  in abbondante olio di arachidi, mettetele su carta assorbente. Fate un pesto di basilico, menta e capperi, unitelo ai pomodorini tagliati a pezzetti , salate e pepate.
Prendete delle cocottine di alluminio, ungetele con dell’olio e cospargete di pangrattato, a questo punto procedete alternando: fetta di melanzana, alice,  pesto e pecorino. Fate tanti suoli fino a quanti ne contiene la cocottina,(finire con la melanzana) spolverare la superficie con un pizzico di pecorino ed infornate per 5/7 minuti a 200°e serviteli  caldi su di un letto di misticanza.

Print

Madama Ricetta nasce all’ombra del Senato dall'alleanza di tre colleghe ... leggi la storia

Iscriviti alla Newsletter

Siti Amici

gli articoli più letti

Uova virtuose e cervelli di gallina

Da Artusi a Parodi

Se la formica fa chic

Donne di latte vestite

Cacio e Vino


seguici anche su facebook!

i più visitati in piatti e pennelli

Pasteggiar sotto gli ombrelli di Renoire

Il cubismo dalla tela alla tavola

per chi ha perso la puntata!

per chi ha perso la puntata del 14 novembre a Cuochi e Fiamme, con la partecipazione della nostra corrispondente da Lugano Valentina Arena, trova qui il link per rivederla.

Commenti recenti